60 gr. - 20 filtri
Pompadour Infuso Garofano Cannella
Infuso Garofano Cannella
Proprietà
Una composizione di bacche e frutta maturata al calore del sole con l'aroma del panpepato e il profumo intenso ed avvolgente delle spezie. Questo infuso senza teina è ideale per riscaldare le fredde giornate e le lunghe sere d'inverno.
(20 bustine)
Preparazione
Tempo di infusione: 5-8 minuti in acqua a 100 °C
Si consiglia l'utilizzo di un filtro per tazza (200ml).

100 °C 5-8 minuti

cannella
(Cinnamomum cassia/zeylanicum)
Questa spezia, oltre a favorire il processo digestivo, può facilitare la regolarità del transito intestinale e l’eliminazione dei gas intestinali. Naturalmente ricca di antiossidanti, combatte i radicali liberi ed i loro effetti dannosi sull’organismo.

chiodi di garofano
(Syzygium aromaticum)
Nonostante il nome possa trarre in inganno, i chiodi di garofano sono chiamati così solo perché la spezia assume un aspetto che ricorda il garofano. In realtà questa droga, diffusissima in Oriente e arrivata in Occidente nel XVIII secolo, è il bocciolo essiccato della di un albero sempreverde. I chiodi di garofano sono utilizzati tradizionalmente come coadiuvanti nella digestione, anche perché possono stimolare la regolare motilità gastrointestinale e l’eliminazione dei gas. Grazie al loro effetto balsamico sono utili al benessere di naso e gola. Agiscono, inoltre, come antiossidanti, combattendo i danni causati dai radicali liberi nell’organismo.
Proprietà
Una composizione di bacche e frutta maturata al calore del sole con l'aroma del panpepato e il profumo intenso ed avvolgente delle spezie. Questo infuso senza teina è ideale per riscaldare le fredde giornate e le lunghe sere d'inverno.
(20 bustine)
Preparazione
Tempo di infusione: 5-8 minuti in acqua a 100 °C
Si consiglia l'utilizzo di un filtro per tazza (200ml).

100 °C 5-8 minuti

cannella
(Cinnamomum cassia/zeylanicum)
Questa spezia, oltre a favorire il processo digestivo, può facilitare la regolarità del transito intestinale e l’eliminazione dei gas intestinali. Naturalmente ricca di antiossidanti, combatte i radicali liberi ed i loro effetti dannosi sull’organismo.

chiodi di garofano
(Syzygium aromaticum)
Nonostante il nome possa trarre in inganno, i chiodi di garofano sono chiamati così solo perché la spezia assume un aspetto che ricorda il garofano. In realtà questa droga, diffusissima in Oriente e arrivata in Occidente nel XVIII secolo, è il bocciolo essiccato della di un albero sempreverde. I chiodi di garofano sono utilizzati tradizionalmente come coadiuvanti nella digestione, anche perché possono stimolare la regolare motilità gastrointestinale e l’eliminazione dei gas. Grazie al loro effetto balsamico sono utili al benessere di naso e gola. Agiscono, inoltre, come antiossidanti, combattendo i danni causati dai radicali liberi nell’organismo.
€ 3,60